Buonasera crazy,
La seconda volta che ti ho ho visto, secondo volume della Blue trilogy di Pippa Croft, è il libro di cui vi parliamo oggi in anteprima. Sicuramente è uno dei libri più attesi del panorama romance, dopo che il primo libro ci aveva fatto innamorare delle sue atmosfere fiabesche, dell'imperscrutabile Alexander Hunt e del mondo elitario della nobiltà inglese. Ma cosa succede ne La seconda volta che ti ho visto? Il libro riesce a soddisfare questa lunga attesa? Venite a scoprirlo nella nostra recensione senza spoiler!
Titolo: La seconda volta che ti ho visto Autore: Pippa Croft Serie: #2 Blue Trilogy Editore: Newton Compton Data: 24 Maggio Genere: contemporary romance Categoria: luxury romance Narrazione: prima persona, pov femminile Finale: Si, cliffhanger Coppia: Lauren, giovane americana che studia ad Oxford; Alexander, nobile inglese e militare. |
È iniziato un nuovo semestre al Wyckham College di Oxford, e Lauren Cusack vuole ripartire da zero e lasciarsi il passato alle spalle. La vorticosa relazione con il fantastico aristocratico inglese Alexander Hunt si è fatta tanto bollente da scottarla, e ora Lauren è decisa a mantenere le distanze. Ma la sua determinazione vacilla quando Alexander le compare sulla porta di casa, completamente sconvolto da una devastante notizia. Lauren sa che dovrebbe stargli alla larga, ma non è possibile ignorare la chimica tra loro e presto si ritrova tra le sue braccia. Riuscirà Lauren a gestire i problemi che Alexander Hunt porta con sé? O dovrà sacrificare la passione più inebriante che abbia mai provato?
Dopo un’attesa lunghissima finalmente da oggi leggiamo il seguito de La prima volta che ti ho incontrato e ritroviamo, praticamente da dove li avevamo lasciati, l’intraprendente Lauren e l’enigmatico Alexander Hunt. Dopo il brusco finale del primo volume, è inutile dire che viene d’istinto tuffarsi capofitto nel nuovo libro per capire come si risolveranno certe situazioni… MA (grosso ma) succede di nuovo qualcosa di inaspettato all’inizio di questo libro e le carte in tavola cambieranno drasticamente. Ho apprezzato, da un certo punto di vista, il fatto che l'autrice abbia voluto dare uno scossone alla storia con quest'avvenimento anche se le problematiche emerse in questa coppia alla fine dell'altro libro vengono in tal modo sostanzialmente messe da parte in un angolo, senza affrontarle.

Paradossalmente in alcuni frangenti mi è parso più coinvolto nella coppia l'algido Alexander che non Lauren, che sembra pensare solo a quando gli può togliere i vestiti di dosso! L'atmosfera particolarissima, estremamente chic e collegial del primo libro, ovviamente si conserva e da a questa trilogia decisamente una marcia in più, anche se devo ammettere che dopo essermi innamorata del primo volume mi aspettavo qualcosa di più da La seconda volta che ti ho visto. Altro grosso problema che ho avuto con questo libro è che è passato davvero troppo tempo da quando ho letto il primo: ormai ricordavo solo il finale!

Un abbraccio, Simona
Hai ragione troppo tempo lasciato fra un libro e l'altro tanto che io lessi i seguiti in inglese l'anno scorso per non aspettare...
RispondiEliminaDavvero, io ormai non li inizio nemmeno se non si concludono in un volume. Ormai avevo iniziato questo e "I suoi occhi su di me" e cercherò di seguirli ma per il resto non mi faccio più fregare! Utilissima la locandina iniziale che ti indica il tipo di finale.
RispondiEliminaScusate la domanda stupida: ma la Newton si è presa da pubblicare i primi volumi in cartaceo e i seguiti solo più in eBook? Uscirà mai in cartaceo questo?
RispondiEliminaScusate ma veramente la CE cosa ha intenzione di fare con i seguiti dei libri??? Sono d'accordo con Jess ... prima pubblicano i libri in cartaceo poi i seguiti in e-Book ... ultimamente la Newton mi sta deludendo molto sia come tempi di uscita dia come scelte editoriali. .. ed è veramente un peccato :-( speriamo di poter leggere questo libro anche in cartaceo perché dopo quasi un anno non poterlo fare sarebbe veramente il colmo in fondo non tutti posseggono un e-Book e c'è chi preferisce ancora (come me) sfogliare un libro e "annusarne" (concedetevi il termine) l'odore! !!!
RispondiEliminaCmq grazie Crazy siete sempre le migliori ;)
in effetti le attese sono eccessive in Italia già escono dopo 2-3 anni rispetto alla pubblicazione originale in più passano interi mesi per l'uscita dei seguiti alla fine è inevitabile che si perda interesse per la storia.....queste lunghe attese non le comprendo non credo che il problema sia la traduzione io che non sono del mestiere ci metto 3-4 giorni a tradurre un libro allora perchè passano gli anni qualcuno ce lo spieghi!!!
RispondiEliminanon sono riuscita a finirlo,reso ad amazon che mi ha ridato i miei bei 5 euro,ormai non mi innervosisco neanche più....boiata?mando indietro...e poi Alexander fattela 'na risata ogni tanto,mamma che pesantezza!!!!
RispondiEliminaNemmeno io l'ho terminato... E dire che il primo mi era piaciuto così tanto... Sorella cretina, protagonista peggio, storia assurda. Ma scusate, la storia del video a cui nessuno da più di tanto peso per tutto il libro??? Cioè se accadesse davvero io sarei moooolto preoccupata. Mi rivolgerei almeno all'università per segnalare il fatto, no?? Invece lui bello sciallo ... mah
Eliminaio ho avuto la fortuna di leggerli in ebook uno dietro l'altro ma mi ritrovo con alcune cose che avete sottolineato: sicuramente la storia del video buttata li non convince così come la sorella è davvero insopportabile a tratti
RispondiEliminacmq vale la pena leggerlo e per curiosità credo che il terzo sarà meglio (ho una dato una sbirciatina all'anteprima in lingua originale)
però davvero....quando dopo la prima di copertina leggi che sono usciti due tre quattro anni fa....ci si avvilisce!
Ma sì e il fatto che un tizio seduce una minorenne non allarma più di tanto la protagosnista che le regge il gioco? L'unico normale mi è parso l'amico americano ...
Eliminastoria pallosa e episodi inutili...non mi è piaciuto!Lilly
RispondiElimina