Ciao a tutte,
oggi vi parlo di Beautiful di Alyssa Sheinmel, un romanzo che mi ha letteralmente conquistata e fatta piangere tutto il tempo. Uscito in Italia il 10 marzo in digitale e 17 in cartaceo grazie alla Newton Compton. Alle deboli di cuore posso solo dire di non leggerlo, per chi invece se la sentisse seguitemi e vediamo di cosa stiamo parlando.
Titolo: Beautiful Autore: Alyssa Sheinmel Serie: non fa parte di una serie Editore: Newton Compton Data: 10 Marzo Genere: contemporary romance Categoria: Auto-accettazione Narrazione: prima persona, pov femminile Finale: No cliffhanger Coppia: Masie, ragazza senza volto, rimasta ustionata in un incidente. Chirag, ragazzo di Masie |
Maisie è, a detta di tutti, una ragazza carina e fortunata. Ha una vita normale, una famiglia e un fidanzato che le vogliono bene e una passione per la corsa. Una mattina però, mentre si allena, la sua esistenza cambia in modo drammatico. Vittima di un incidente, si ritrova con il viso deturpato e, anche se potrà sottoporsi a un importante intervento chirurgico, non sarà per nulla semplice, dopo, riconoscersi e ritrovare se stessa.
Senza volto.
E' cosí che inizio a parlare di questo meraviglioso romanzo. Lo faccio perché questa parola racchiude l'essenza stessa dell'intera storia. Non c'è nessuna principessa dai capelli dorati e la pelle di porcellana. Non c'è alcun principe azzurro che la accetta da subito, indipendentemente da tutto.
La storia inizia come tante altre. Masie è una normalissima sedicenne di periferia. Ha due genitori che litigano costantemente. Una migliore amica che conosce dai tempi dell'asilo e un ragazzo che ama tantissimo, ma a cui non ha il coraggio di confessarlo. E' bella, giovane e felice.

Inizio con il dire che questo romanzo mi ha totalmente devastata. Ho pianto da pagina dieci fino alla fine del romanzo. Ho lottato con Masie. Sofferto con lei. Amato con lei. Soprattutto sono cresciuta insieme a lei.
Masie è una combattente. Accetta quello che non puó cambiare e lo affronta a testa alta. Si sente smarrita e sola e non riesce ad accettare che un ragazzo bello e intelligente come Chirag possa volere stare ancora con lei. Inizia cosí una guerra con se stessa: ama Chirag ma non vuole essere amata da lui. Lo respinge, lo allontana, poi lo avvicina. E in tutto questo non puoi fare a meno di tifare per questi due ragazzini che lottano con tutte le forze per riavere quello che avevano prima.

Il libro, devo ammettere, è scritto benissimo. Non una frase sbagliata o una scena uscita male. L'attenzione poi per i dettagli lo rende veramente una lettura meravigliosa. Ho amato ogni singolo personaggio e il messaggio che trasmette (di speranza e auto-accettazione) mi ha fatto commuovere senza riserve.
E' un libro che DEVE essere letto. E spero che lo apprezziate quanto me.
Baci, Fede
Mi dispiace ma questa volta non sono proprio d'accordo con la tua recensione..si, il libro è scritto benissimo ed è molto scorrevole, si, Masie è combattiva, forte e il percorso che deve affrontare è doloroso lungo ma di rinascita...è davvero un bel personaggio...ma Chirag..mi dispiace proprio no !!!! dici che è il nuovo eroe romantico ...ma quando ??? sta con lei solo per dovere e non perchè la ama ancora...infatti appena lei lo molla lui cosa fa ??? combatte per lei....assolutamente no.....
RispondiEliminaNel complesso l'ho trovato un bel libro...ma sulla rinascita, sulla forza di andare avanti...ma non sull'amore
L'ho appena finito e posso dire che non mi aspettavo una lettura del genere. Pensavo al solito romance con la tragedia a far da sfondo. Invece l'intero romanzo è un percorso di accettazione e rinascita. È duro, amaro e molto realistico. E forse è proprio perché realistico, che Chirag si comporta come un qualunque diciassettenne di fronte ad una cosa simile. E forse proprio questa è stata l'unica cosa che mi ha deluso, avrei voluto leggere di un amore forte, capace di affrontare e superare tutto, avrei voluto sognare e avere un finale diverso. Da inguaribile romantica però, considerato il modo in cui è finito, confido in un seguito.
RispondiElimina