oggi voglio proporvi la mia recensione di un breve racconto di una giovane autrice che, per la prima volta, ha scelto la via dell’auto pubblicazione per presentare la sua saga romance, “L’Esilio del Re” –The Chronicles of Wendells, di Alessandra Paoloni.
Autrice: Alessandra Paoloni
Data Pubblicazione: Ottobre 2013
Casa Editrice: self-published su Amazon
Genere: storico/erotico
“L’Esilio del Re” rappresenta un lungo prologo, o piuttosto un primo breve capitolo di un romanzo a puntate incentrato sulle vicende dell’immaginario regno di Wendell, un impero in cui si intrecciano, in una intricata tela di avvenimenti, i segreti e le gesta di un futuro sovrano e della sua corte, tra avide cospirazioni di potere e violente passioni.
Le pagine del prologo introducono i personaggi principali che popolano la corte, gettando uno sguardo su un palcoscenico in cui abilmente vengono presentati scandali, amori, sesso e giochi di potere.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjkHDNZJiPTSz1hwT854LM59jT6tIqPLuyZ5vq4x69n3ACAjLN_OzuSqd9Bl4aWGUdfcxDzcBm_iQhTfGLccoiJyAFbsRbwwpAy9hFj6Dfpd4f7uhTSGUQDs-OnY6W6MGS0i-FlXB5_2Kc/s400/l'esilio+del+re+cast.jpg)
Quale oscuro segreto si cela dietro questa decisione così inconsueta? Chi salirà ora al trono? Dov’è Re Saul e cosa gli è successo?
Queste le domande che si insinuano prepotentemente tra gli annoiati membri della corte, che ammutoliscono il consiglio, che fanno sobbalzare dal letto il giovane figlio del re e che prima o poi dovranno trovare una risposta.
In una lenta e minuziosa panoramica scorrono dinanzi ai nostri occhi reazioni e intenti di una corte confusamente impreparata ad una simile circostanza.
Il primo al quale viene comunicata la clamorosa notizia è il principe Luther, giovane, affascinante e dissoluto legittimo erede al trono, sbalzato prepotentemente giù dal letto da un primo ministro che si trova costretto ad interrompere il futuro sovrano nel pieno svolgimento di una delle sue attività preferite, rotolarsi tra le lenzuola con concupiscenti amanti desiderose di soddisfare ogni suo peccaminoso desiderio. La reazione di Luther alla notizia dell’abdicazione del padre è di sbigottita sorpresa, se da un lato infatti al giovane principe si paventa la possibilità di diventare re anzitempo, dall’altro la consapevolezza di una tale responsabilità rischia di annientarlo. Luther aveva infatti sempre goduto di immensi privilegi che non si era guadagnato ma che ora, col trono vacante, sentiva di dover in qualche modo riscattare.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhwpIWTEX953VBy0jsJUfDBJclzwBmAEGS6AxWBo8oxPep16t_04riHiWRprPtGUkymj6EJQ8B70cq_8Ze7Wq4efT5xlJOB8HpZAmIvFJS5_hWg02fF4UlGckKapo7FAF4inNu0kAMgEp0/s400/31699_117360324971989_7967515_n.jpg)
Lady Meribeth si dimostra in questo prologo il personaggio più intrigante e interessante, una giovanissima fanciulla in cui scorre il sangue nobile dei Wendell, non direttamente coinvolta nella linea di successione ma, consapevole che, in un modo o nell’altro avrebbe potuto giocare un ruolo importante nella partita del regno.
Infatuata da sempre del cugino Luther, Meribeth è una ragazza dal temperamento sfrontato e anticonvenzionale, una cortigiana che ambisce ad avere diritto di parola e non limitarsi ad essere trattata come un grazioso soprammobile da esporre come un prezioso trofeo di caccia.
Nella sfaccettata panoramica di reazioni spicca per fedeltà e intraprendenza, Wayne Driskoll, compagno di caccia del re e amico di scorribande di Luther, non un semplice mantenuto a corte per il diletto dei sovrani ma un giovane e coraggioso uomo, debitore nei confronti del principe e suo fedelissimo servitore, tanto che soltanto a lui Luther affida l’incarico di mettersi in marcia per scoprire quale fine avesse fatto re Saul.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjtJovg3fBgQtCuTRnIQIQHsMrznPxBEU7m4JxuVGQJKOw3uuF4zsEsxsEVyU1AkWjaA3cm3ECiAU3D8dtFvGj31CnJk_tWwHEVxcCwLTPsgTZa1AF7BjJ0cXMGmCuv0wDLRcWzgr5Dc7g/s400/esiliodelre.jpg)
Dal primo all’ultimo, tutti i protagonisti introdotti ne “L’Esilio del Re” manifestano un loro singolare spessore e anticipano evoluzioni interessanti tra intrighi di corte, misteri, tradimenti, amore e sesso.
Intrigante e avvincente la scelta dell’autrice di connotare la trama sin dal prologo con intense sfumature erotiche lasciando presagire accattivanti lotte di potere non solo per la supremazia al trono ma anche per l’egemonia tra le lenzuola del principe…
Nel complesso, un primo capitolo che anticipa una saga romance di carattere storico/erotico avvincente e coinvolgente il cui unico limite, secondo la mia modesta opinione, sarà rappresentato dalla scelta di frammentare la narrazione in letture brevi, troppo brevi per i miei gusti…
Intrigante e avvincente la scelta dell’autrice di connotare la trama sin dal prologo con intense sfumature erotiche lasciando presagire accattivanti lotte di potere non solo per la supremazia al trono ma anche per l’egemonia tra le lenzuola del principe…
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiQssH9MW5M7qYI9C7Y3KuRf67R6tjnRrYwSNSVHLdXMmJK0eoAtuUQ0hYN_SJNwpYrFG1OqwMlJma1dq21kahR7ZM3lCb1_IzYzhZDY9JMmVzjDVQ2fUQO_o8zBJY0D4F0gd0gUqqYr64/s400/tempio+di+luther.jpg)
PS: l’autrice, Alessandra Paoloni, non è al suo esordio letterario, ha infatti pubblicato con diverse case editrici alcuni romanzi di genere fantasy, componimenti brevi e opere di vario genere. Per chiunque fosse interessata a scoprire di più su questa giovane scrittrice, vi lascio il link al suo sito web (paolonialessandra.blogspot.com).
Un abbraccio,
Lavinia
Giudizio:
![]() |
Da leggere |
![]() |
Sexy |
Ti é piaciuta questa recensione? Clicca su G+1! Grazie!
Nessun commento:
Posta un commento