Buonasera crazy
vi presentiamo il riepilogo romance: si tratta di un post riepilogativo delle uscite e delle tendenze di genere rosa relative alla settimana appena conclusa, pensato apposta per chi non vuole perdersi proprio nulla e cerca tutto quello che c’è da sapere in un unico, utilissimo post. Venite a scoprire tutte le novità!
Dopo il successo della settimana romance, abbiamo pensato questo post per voi lettrici, dopo aver notato che non sempre tutte le uscite rosa vengono segnalate in anticipo alle lettrici e alla blogger, rendendo necessario fare un piccolo passo indietro per avere chiare le idee su quali romanzi rosa ogni settimana ci regala!
Tutto il resto di te di Federica Alessi

L’inizio è davvero il classico, ma adorabile, esempio di odio/amore. Lui che quasi la odia e sospetta di lei. Lei che non lo sopporta e cerca di stare alla larga da lui.
Ho apprezzato particolarmente i capitoli col POV di Heath, quando esprime le sue emozioni e si capisce che in fondo non è uno stronzo senza cuore come magari può sembrare dal pov di Regan. Al contrario, Heath è intenso.
Un bel libro, scorrevole, ben scritto, leggero e senza troppe pretese che si legge facilmente in poche ore. E poi Heath è entrato a far parte della mia lista dei “fidanzati librosi”.
Per gioco o per amore di R.L. Mathewson (neighbor series #2)

R.L. Mathewson è sicuramente una scrittrice di talento, Un gioco da adulti è uno dei miei libri preferiti, e volevo davvero tanto leggere un altro suo libro per capire se la sua era fortuna o talento. E dopo aver letto Per gioco o per amore posso dirvi con certezza che si tratta di talento.
È riuscita a creare dallo stesso spunto una storia completamente diversa e che mantiene lo stesso tono del precedente. Divertente, assurda, con personaggi sopra le righe, esilarante e che ti fa sbellicare dalle risate. C’è veramente di tutto: duelli verbali e scene al limite dell’assurdo, molto divertimento ma anche tanto romanticismo e dolcezza, e non manca un bel pizzico di sensualità che non guasta mai.
Per i miei gusti ha tutto quello che un romance dovrebbe avere, e non vedo veramente l’ora di poter leggere i prossimi capitoli.
Fiori di Magnolia di Rosa Ventrella

Lo stile narrativo dell'autrice è limpido e pulito. La descrizione dei luoghi e dei suoi personaggi ti fa sembrare di essere veramente lì, insieme ai suoi protagonisti. Senti odore di magnolie nell'aria e profumo di salsedine ovunque. Per tutto il romanzo non sai cosa aspettarti e quando arrivi alla fine fai quasi difficoltà a digerire i sentimenti che ti ha fatto provare a forza.
Fiori di magnolia è una struggente storia d'amore. Delicata e fragile tanto da lasciarti un retrogusto amaro e i cui protagonisti ti entrano nel cuore.
Pretendimi di Geneva Lee

Una delle ragioni del particolare appeal di questo libro è di certo l'ottimo stile di scrittura dell'autrice, senza fronzoli introspettivi, sempre centrato sul momento che la voce narrante sta vivendo, semplice e diretto, davvero piacevole da leggere.
Sono rimasta piacevolmente sorpresa da questo libro che vi consiglio caldamente nonostante il cliffhanger finale perché è davvero un bel libro, scritto molto bene, scorrevole e intenso, e il finale ti strappa il cuore.. non vedo l'ora di leggere il seguito e vedere come continuerà e si evolverà la storia tra la bella borghese e l'oscuro principe, sono curiosissima.
Nothing More. Ora e per sempre di Anna Todd

Perché è stato questo il problema di questa storia, oltre ad avere il personaggio più soporifero del mondo, la banalità. I personaggi sono banali, si salva solo Nora, la storia è banale, l’ambientazione è banale. Non c’è stata una frase, un paragrafo, un capitolo che mi abbia fatto emozionare, o fatto pensare che era valsa la pena aver regalato del mio tempo a quest’autrice.
Per me è stato un grande, enorme, gigantesco no. La Todd è riuscita a rovinare anche un personaggio come quello di Nora, riducendolo ad una Tessa qualsiasi. Non mi ha fatto impazzire nemmeno il finale, troppo affrettato, troppo “devo scrivere qualcosa ma la lista della spesa l’ho già compilata”.
Non vivo più senza te di Jen McLaughlin

Se Finn e Carrie erano selvaggi, intensi e sfrenati, Riley e Noelle sono dolci e romantici. Sono due storie completamente diverse, ma riescono a trasmetterti qualcosa. In particolare Riley e Noelle ti fanno credere che la favola è possibile, che incontrare uno sconosciuto e innamorarsene perdutamente in una notte è possibile. Così finisci il romanzo con un sorriso sulle labbra e il cuore un po’ più leggero.
La narrazione scorre fluida e senza tempi morti. Di sequenza in sequenza entri nella storia e speri in un lieto fine. La storia a tratti sembra surreale ma proprio per questo la equipari ad una romantica favola moderna dove tutto può accadere e dove l’assurdo sembra quasi normale.
Come se non ci fosse un domani di Agnes Ledig

La Ledig ha una penna davvero fantastica nella descrizione delle sfaccettature di ogni sentimento. Merita tutta la nostra attenzione.
Tutta colpa della mia impazienza di Virginia Bramati

La narrazione non è mai prolissa e noiosa, anzi, il bisogno di finire il libro tutto d'un fiato diventa quasi una necessità. Entrare nella vita di questi personaggi diventa quasi inevitabile e anche quando arrivi alla fine senti una punta di nostalgia e il bisogno di saperne di più non può fare a meno di strapparti un sorriso.
Mi sono letteralmente innamorata di Agnese e della vita che la circonda. Di pagina in pagina sembra di assistere in prima persona a tutto quello che succede nel piccolo paesino di Terzi e la storia è talmente cruda, vera e reale da trasmetterti empatia per tutti i suoi protagonisti, dal primo all'ultimo. Virginia Bramati non fa altro che dare nuova prova di sé e dimostra ancora una volta tutto il suo talento in una delicata storia d'amore che non stanca mai.
Bad Boy 3. Mai più lontani di Blair Holden

Cole è ancora il ragazzo dei sogni che tutte vorremmo, soprattutto le ragazze che in età universitaria stanno cercando un punto fermo nel loro cammino ancora irto di ostacoli e cadute. Insomma chi non vorrebbe un Cole Grayson Stone come compagno di viaggio? Io, se fosse possibile acquistarne uno per posta, avrei già fatto l’ordine!
Sembra proprio che la storia di Tessa e Cole sia finita – l’epilogo lungo sembra suggerire proprio questo – ma voci di corridoio parlano di possibili altri libri, magari su altri personaggi…
La settimana scorsa sono usciti anche ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
Nessun commento:
Posta un commento