Buonogiorno
Crazy,
Oggi vi parlo
dell’ultimo libro di J.R. Ward, ma attenzione non parlo della confraternita,
bensì del suo primissimo romanzo pubblicato: “La sfida del cuore”.
Serie An
unforgettable Lady
1. Una donna
indimenticabile, An unforgettable Lady, marzo 2012
2. Colpevole d’amare, An Irresistible Bachelor, gennaio 2013
3. Un Cuore d’Oro, Heart of Gold, 13 Giugno 2013
Autrice: Jessica
Bird
Editore:
Leggereditore
Genere:
Contemporary Romance
A.J.
Sutherland ama le sfide: contro il parere di tutti ha speso una piccola fortuna
per comprare Sabbath, uno stallone eccezionale ma indomabile. Eppure se c’è
qualcuno che può cavare qualcosa da quel tizzone d’inferno è proprio lei. Anche
se non può farcela da sola. Dovrà rivolgersi a un estraneo, o meglio, a una
leggenda: Devlin McCloud. Da quando la sua carriera è stata stroncata da un
tragico incidente, Devlin non è più lo stesso. Sa riconoscere, però, chi ha la
stoffa per vincere, e Sabbath e la sua affascinante padrona appartengono a
quella categoria. Tra i due nasce subito una fortissima attrazione, ma sia
Devlin che A.J. decidono di resistere alla passione in nome delle prossime qualificazioni.
Non è affatto semplice, ma quando i sogni sono a portata di mano, bisogna saper
tener duro, perché ne va del loro precario equilibrio…
Tutto comincia
con A.J. Sutherland che affidandosi al proprio istinto decide di acquistare
all’asta, dopo una strenua lotta, uno splendido stallone nero di nome Sabbath.
Il cavallo ha una
pessima reputazione, ma A.J. sente che ha anche grandi potenzialità, che può
essere un campione e mettendosi contro la sua stessa famiglia lo acquista,
usando i proprio risparmi. Bisogna dire che
Sabbath ha il suo bel caratterino, non facile da trattare ma il rapporto di
affetto che s’instaura sin dall’inizio tra A.J. e il cavallo è davvero bello; e
alla fine si scoprirà anche che aveva degli ottimi motivi per il suo
comportamento ribelle, cosa che lo rende un co-protagonista a tutti gli
effetti. Per A.J.
allenarsi con lui, non sarà affatto facile e nemmeno superare lo scetticismo di
tutti quelli intorno a lei, per fortuna ad aiutarla ci sarà lo splendido Devlin
McCloud, atleta ormai ritiratosi che nonostante le resistenze iniziali
accetterà di diventare il suo istruttore per una gara importante. L’attrazione tra
loro due sarà immediata e nonostante cerchino in tutti i modi di farlo, non
potranno resisterle. Naturalmente
questo complicherà non poco le cose, rendendo non certo facile trovare un
equilibrio tra il loro ruolo di istruttore/allieva e quello di coppia. A.J. è una
ragazza molto determinata che decide di voler provare a fare qualcosa da sola,
dopo un intera vita in cui le è stato tutto facilitato dal denaro e dal suo
nome, è in cerca di riscatto per le sue doti.

Devlin è un uomo
tormentato, dopo il bruttissimo incidente che lo ha reso zoppo e in cui ha
perso la sua preziosa compagna, la cavalla Mercy, si è chiuso in una solitudine
che solo A.J. riuscirà ad allontanare. Sabbath è davvero
un primadonna, pieno di manie e fobie, con un bel caratterino e molto
affezionato alla sua padrona, tanto che non tollera che qualcuno la distragga
dal dargli le sue attenzioni. Altri personaggi
degli di nota sono Chester, praticamente il mentore di Devlin, è un personaggio
davvero simpatico e il rapporto tra i due è molto commovente, e poi c’è il
fratellastro di A.J., Peter lui è a capo delle scuderie Sutherland e il
rapporto tra i due è molto conflittuale.
Come già detto,
questo è il primo romanzo pubblicato da J.R. Ward, infatti all’inizio del
romanzo c’è una lunga lettera dell’autrice, molto interessante, che racconta la
storia della sua pubblicazione. Essendo il primo
però mostra anche tutti i difetti del caso,
la storia è bella, nonostante sia solo un altro sport in cui è stato
ambientato un romance, quello dell’ippica appunto. Il problema più
che altro, non è tanto la semplicità della storia, quanto il fatto che l’ho
trovata poco coinvolgente, non pretendo un colpo di scena ogni minuto per
carità, ma avrei gradito comunque un po’ più di complessità. Rimane comunque
un romanzo gradevole. Devo dire che ho
passato due terzi del libro a chiedermi come fosse collegato questo romanzo
agli altri, era un vero mistero, svelato finalmente quando è venuto fuori che
A.J. ha una cugina di nome Carter Wessex, e cioè la protagonista di “Un Cuore
d’Oro”, e si è chiarito tutto.
A presto, LaPina&LaGina
 |
Da leggere |
 |
quasi sexy |
Se ti è piaciuta questa recensione clicca G+1 in fondo al post
Un non so...sono indecisa! Volevo cominciare questa serie della Ward ma ora non so...cosa faccio? Gli altri come sono??? Anche se non mi sono appassionata alla confraternita volevo ritentare con questa scrittrice così amata..
RispondiEliminaio amo la ward e questo sara' il prox acquisto....nn capisco perche' in italia la serie sia stata pubblicata al contrario...mah, siamo proprio strani......
RispondiElimina