Ciao Crazy,
oggi vi parlo di Tu
sei il mio desiderio di Elizabeth
Anthony, attesissimo seguito di Tu sei mia pubblicato dalla Garzanti il 2 luglio scorso e che ci trasporta di nuovo negli anni venti stavolta per raccontarci di
Nathan e Madeline...
All I want is you serie
1. Tu sei Mia, 26 giugno 2014
2.Tu sei il mio desiderio, 2 luglio 2015
Autrice: Elizabeth Anthony
Casa editrice: Garzanti
Genere: Storico erotico
Oxfordshire, 1921. Le antiche sale della dimora di
Belfield Hall sono troppo ampie e solitarie per Madeline. A diciassette anni,
sola al mondo, è stata costretta a lasciare il suo paese, la Francia, per
andare a vivere in Inghilterra, la patria del suo tutore. In questa terra
lontana la ragazza non conosce nessuno, tutto le sembra ostile.
Eppure un giorno tutto cambia. Passeggiando per i boschi, quasi per caso, si
imbatte nel guardacaccia della tenuta: Nathan Mallory. I modi bruschi e
arroganti di quell’uomo non riescono a celare l’interesse che prova per lei.
Madeline rimane senza fiato e cerca di resistere. Vengono da mondi diversi e
cedere alla tentazione è sbagliato. È proibito. Ma anche inevitabile. Perché i
loro cuori parlano la stessa lingua. Quella della passione, del desiderio,
della fusione l’una nell’altro senza timori; alla scoperta di una sensualità
senza freni, di un erotismo senza paure.
Fino al momento in cui il fuoco della notte si spegne e i segreti che Nathan le
ha nascosto vengono a galla. Segreti che parlano di Mr Maldon, duca di
Belfield, l’uomo che l’ha accolta e protetta. L’uomo che ora più che mai ha
bisogno di lei, per difendere la sua relazione con Sophie che ancora una volta
è in pericolo. Madeline è davanti a un bivio. Credere a Nathan è difficile,
anche se è impossibile dimenticare quegli attimi in cui nulla aveva più senso:
solo i loro battiti all’unisono, solo i loro respiri in un unico respiro.
Non ho potuto non leggere subito questo libro appena
uscito, il desiderio di sapere come finiva la storia tra Sophia e il suo Duca
era troppo forte per me. Anche se
all’inizio era un po’ dubbiosa perché la trama lasciava trasparire il cambio di
protagonisti, lasciando i miei adorati in secondo piano. Ma non mi sono voluta
lasciare condizionare troppo e così mi sono immersa nella lettura per fare
ritorno nella Hall, in Oxfordshire. È stato bello ritrovare vecchi amici, molto
più tranquilli ora con Ash al comando, un po’ meno ritrovare gli stessi
antagonisti.

Ma purtroppo c’è un “ma”: per quanto ho cercato di mettere da parte la
mia brama di sapere di più, ho sentito la mancanza di un capitolo dedicato a
Sophie e Ash. Non fraintendetemi, scopriamo cosa succede e assistiamo da
spettatori a quello che succede. Ed èquesta è la vera pecca di questo libro,
non avrei voluto essere una mera spettatrice, volevo essere Sophie, volevo
conoscere i suoi sentimenti, le sue paure, avrei voluto essere lei. A parte questo è un davvero un bel libro, ha
tutte quelle qualità che servono per farci innamorare di una storia, è un libro
d’amore vero.
Un bacio, Valentina
Wau *-* Da leggere assolutamente.
RispondiEliminaMi fate venir voglia di leggere ogni cosa con le vostre recensioni.
ciao crazy :)
RispondiEliminaoltre questi due libri ci saranno poi altri??
io non ho mai letto nulla di quest'autrice ma, grazie alla vostra recensione, vorrei iniziare a leggere "Tu sei mia".
*Nadia*