Buongiorno mie care Crazy,
Il rosso. I colori dell’amore di Kathryn Taylor è stato
uno dei mie ultimi libri letti, si tratta di un erotic romace tedesco portato
in Italia dalla Sperling & Kupfer il 29 aprile scorso e del quale leggeremo
l’epilogo il 20 maggio con il secondo ed ultimo volume Il Viola. I colori
dell’amore.. A dire il vero la serie continua con altri due libri dei quali non
si sa nulla ancora in merito all’acquisizione eventuale da parte della
Sperling, ma comunque state tranquilli perché i personaggi dei successivi capitoli
sono un’altra coppia quindi non rimarrà nulla di in sospeso, ma ora
concentriamoci su Grace e Jonathan..
1. Il Rosso. I colori dell'amore - Entfesselt, 29 Aprile
2. Il Viola. I colori dell'amore - Entblößt, 20 maggio
3. Verloren
4. Verführt
Autrice: Kathryn Taylor
Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Genere: Erotic romance
Grace Lawson è una giovane studentessa di economia di
Chicago. Ventiduenne, ingenua e affamata di nuove esperienze, quando arriva
nella City di Londra per uno stage in una nota società di investimenti ha la
testa piena di sogni e aspettative. Non immagina però che lì troverà ad
attenderla il proprio destino. Un destino verso il quale verrà fatalmente
attratta. Lui si chiama Jonathan Huntington, ed è impossibile sfuggire al suo
fascino magnetico. Tra i due presto comincia un intrigante gioco erotico all'insegna
del sesso e della sottomissione. Dove non esistono limiti né regole. Tranne
una. E vietato ogni coinvolgimento sentimentale. Jonathan la conduce in un
mondo fatto di desideri oscuri, ai quali lei si abbandona. Ma più la loro
intesa cresce, più Grace si sente tagliata fuori dai segreti e conflitti che
lui nasconde. E quando Jonathan le chiede una prova d'amore molto particolare,
Grace è costretta ad ammettere con se stessa quanto pericolosi siano diventati
i suoi sentimenti per lui. Fino a che punto sarà disposta a spingersi?
Allora, che dirvi di questo erotic romance tedesco? volete
sapere se ci sono i soliti cliché? Ebbene si, ci sono! Vi state domandando anche se vi aspetta un cliffhanger
finale a terminare il primo libro? Si ragazze, c’è anche quello. Ma nonostante tutto questo, sarò sincera, a me il libro è
piaciuto. Sarà forse che, a differenza di molte, io non sono una divoratrice dei
“classici erotic romance” e come tale non mi è venuta ancora la noia a
leggere del multimilionario capo d’azienda problematico, spaventosamente bello
e dominatore… oltre che ovviamente sessualmente molto attivo e soprattutto
deviato! Né della ragazza giovane, carina ma non troppo, che inevitabilmente al primo sguardo con quella sua aria
da donna quasi sperduta, ingenua, semplice e soprattutto inesperta, stuzzica
gli assatanati di turno.
Certo mi preme sottolineare una cosa: così come per gli
storici nella maggior parte dei casi abbiamo la debuttante alle prese, con le
sue stagioni quasi al termine, della ricerca del marito e il nobile libertino di
turno, o come per i new adult si sa già che troveremo due giovani al college
con problema di sorta, secondo me il fatto che negli erotic romance figurino sempre alcuni elementi di base fissi non mi sembra una nota di demerito e ne
per questo motivo di condanna per il libro.

Ora in ultima battuta non mi rimane che consigliarvi
questa lettura che per quanto non originalissima ha comunque una chiave di
lettura alternativa ad altri erotic romance già letti. Poi permettetemi di
porre una domanda alla Sperling che mi arrovella la testolina da quando ero
in lettura … ma perché il romanzo si chiama Il Rosso e non Il Nero ?
I colori dell’amore, penso con tristezza.
Se esistono, allora il colore dell’amore di Jonathan è il nero.
Troppo scuro per me.
a presto Alessandra
![]() |
Bello |
![]() |
Più che hot |
Se ti è piaciuta questa recensione clicca G+1 in fondo al post.
Questo libro mi è piaciuto molto,non è l'ennesima copia delle sfumature.E'un erotic romance molto coinvolgente e scritto molto bene.Aspetto il 20 maggio con ansia...perché come al solito il primo libro si conclude sul più bello...
RispondiEliminaCiao Angy, anche io non vedo l'ora che sia già fra le mie mani il viola... mi ha lasciato una voglia addosso di leggere quel finale. Mi ha stupito positivamente questo libro a cui inizialmente non avrei mai dato credito devo essere sincera!... baci, Ale
EliminaAnche a me e' piaciuto anche perche' adoro il genere...Aspettiamo il 20 e vediamo Jonathan cos'ha da dire..
RispondiEliminaCiao Letizia, il 20 è ormai vicino sei pronta?? non vedo l'ora anche io, cosa dirà Jonathan mai sotto la pioggia scalzo e a petto nudo .... mah!!!! bacioni, Ale.
EliminaAnche a me è piaciuto molto. Le similitudini con altri libri del genere sono molte, però l'autrice è stata brava nel dare alla storia un tono vivace, mantenendo alto l'interesse del lettore. Non ci resta che attendere per scoprire cosa nasconde l'enigmatico "cacciatore" e che fine farà la giovane preda (io un idea me la sono già fatta).
RispondiEliminaComplimenti Ale per la recensione.
Baci
Ciao Ale, grazie mille.. anche io ho qualche idea in merito ai segreti ma vedremo se il sesto senso non mi tradisce, ci vediamo presto per commentare il seguito! Bacioni, Ale
EliminaAle sono d'accordo con te su tutto quello che hai scritto nella recensione! Il libro mi è piaciuto nonostante le varie similitudini che ci sono con altri romanzi che conosciamo molto bene. Il libro è scorrevole e sin dall'inizio mi ha catturata. Bellissima la scena fuori dall'aeroporto! Aspetto anche io il 20 maggio con molta attesa. Grazie Crazy
RispondiEliminaCiao Sally grazie mille e sono contenta che a quanto pare il libro non abbia deluso le altre lettrici, a volte ormai si parte prevenute con certi titoli e a dire il vero quando poi le sensazioni negative vengano smentite fa ancora più piacere... baci Ale.
Eliminanon ho ancora letto il libro ma sono d'accordo con te sul fatto che questo genere ha come protagonisti personaggi caratterizzati in un certo modo. Se leggi questi libri lo sai e ti piace. A me piace e dovrò procurarmi anche questo, magari aspetto l'uscita del secondo così non impazzisco
RispondiEliminaCiao Chiara leggilo vedrai che non ti deluderà almeno non il primo... ti farò sapere prestissimo del secondo! bacioni, Ale.
EliminaCiao!! :) ma si tratta di una trilogia oppure sono soltanto due libri??
RispondiEliminanon so....... ho iniziato ieri a leggerlo e devo dire che, a metà libro circa, trovo la protagonista davvero insopportabile ed infantile..... sto facendo davvero fatica a procedere, speriamo che proseguendo nella lettura cambi qualcosa...
RispondiEliminaSerena
Ragazze Crazy, io leggo solo dopo le vostre recenzioni. Ho rispoerto l'amore per la lettura grazie a "Cinquanta sfumatore" a Gennaio di quest'anno, e da allora non riesco piu' a fermarmi......ma se volessi leggere tutti i libri che recensite, non basterebbe una vita e un....mutuo!!! Cmq oggi dovevo iniziare un nuovo libro (appena finito Il Ritorno di T.Reisz) e fraa i libri che ho e leggendo le vostre recenzioni ho scelto questa quadrilogia anke se la prima storia termina col secondo libro. Incrociamo le dita, perchè l'ultimo mi ha lasciato l'amaro in bocca!!!
RispondiElimina